Splendida mattinata didattico-divulgativa quella che si è svolta nella giornata di sabato 15 settembre a Savorgnano al Torre per le classi quarte della Scuola Primaria IV Novembre di Udine. Si è parlato di : panificazione nella preistoria, Carlo Fiappo Ispettore Onorario della Sopraintendenza Archeologica del Friuli Venezia Giulia ha descritto i vari tipi di cereali coltivati,…
Pur essendo ancora presto per tirare le somme, possiamo dire di aver trascorso un’annata apistica caratterizzata da situazioni fortemente contrastanti. La STAGIONE primaverile era infatti partita con le premesse giuste (meteorologiche e di fioriture) per far sperare in una buona annata produttiva e in una stabile ripresa delle famiglie su tutte le zone. In molte…
Anche quest’anno è stato indetto il 28° Concorso Mieli “Città di Pantianicco”, organizzato dalla Pro Loco Pantianicco in collaborazione con il Consorzio Apicoltori della Provincia di Udine, l’ A.R.P.A. del Friuli Venezia Giulia ed il CREA-API. I campioni di mieli (3 vasetti da 250 g), potranno essere consegnati presso la sede del Consorzio o presso…
Si allega copia PDF della relazione completa del dott.Gustavo Mazzi, dell’ISDE, Associazione Italiana Medici per l’Ambiente su “La tutela dell’ambiente/cittadini” presentata nell’incontro pubblico organizzato dal circolo Legambiente di Udine sabato 23 giugno a Pozzuolo del Friuli dal titolo: MORIE DELLE API: COME INTERVENIRE ! La tutela dell’ambiente e dei cittadini
Al via il progetto di studio e divulgazione sulla salute delle api proposto dal Consorzio Apicoltori della Provincia di Udine e dal Comune di Palmanova. Martedì 31 luglio, infatti, è stato inaugurato l’apiario composto da 20 arnie in cui si potrà studiare il comportamento delle api e realizzare laboratori dedicati ai ragazzi delle scuole approfondendo…
Il Consorzio Apicoltori sarà chiuso per ferie da lunedì 06 a venerdì 17 agosto 2018. Sarà regolarmente aperto al pubblico da mercoledì 22 agosto 2018. Buone vacanze a tutti!! .
Si SOLLECITANO gli apicoltori che hanno prenotato i farmaci veterinari al ritiro entro venerdì 03 agosto 2018. I farmaci ordinati sono tutti disponibili presso l’ufficio del Consorzio Apicoltori della Provincia di Udine. Sono disponibili per il ritiro anche tutti i registri raccolti dalla segreteria. Gli orari di apertura al pubblico sono i seguenti: Mercoledì e Venerdì dalle…
Informiamo gli associati che è possibile anche quest’anno partecipare al CONCORSO MIELI Città di SACILE. La scheda di partecipazione è scaricabile al seguente link: Domanda di Partecipazione Mieli 2018 I campioni dovranno pervenire alla segreteria del Consorzio di PORDENONE entro e non oltre il 25 luglio 2018.
Conclusi gli incontri nei mandamenti, prosegue la distribuzione dei farmaci veterinari che possono essere ritirati presso l’Ufficio del Consorzio Apicoltori di Udine fino a sabato 21 luglio 2018 . ll Consorzio per questo periodo osserverà il seguente ORARIO di APERTURA STRAORDINARIA al pubblico: MERCOLEDI’, GIOVEDI’ E VENERDI’ MATTINA dalle 9.30 alle 13.00; GIOVEDI’ POMERIGGIO dalle 15.30 alle 18.30 ed…
Con la fine dell’anno scolastico si è conclusa l’attività di divulgazione del “Magico mondo delle api” svolta, come sempre in forma gratuita, dal Consorzio Apicoltori della Provincia di Udine. Quest’anno l’attività ci ha permesso di girare un po’ tutto il Friuli e in particolare le scuole d’Infanzia e Primarie dei comuni di Tarcento, Lavariano, Blessano…