
Buongiorno a tutti, il nostro avvocato Daniele Liani suggerisce, nel caso in cui ci si dovesse trovare in presenza di avvelenamenti o spopolamenti la seguente procedura. INDICARE NELLA SEGNALAZIONE: 1) nome e cognome dell’apicoltore, luogo e data di nascita, cellulare o telefono, precisare se si è iscritti al Consorzio Apicoltori; 2) ubicazione apiario: luogo e indirizzo, indicare se è collocato in zona urbana (in…

Oggi, 26 aprile 2020 sono stati segnalati SIGNIFICATIVI SPOPOLAMENTI nel COMUNE DI CASTIONS DI STRADA (zona SELVIS). Invitiano tutti gli apicoltori che possiedino apiari in zona di effettuare un CONTROLLO dei propri ALVERI e di segnalare a mezzo mail al Consorzio con URGENZA eventuali anomalie per attivare immediatamente gli organismi di controllo. Ricordiamo che le segnalazioni sono anonime e verranno effettuate…

Carissimi Apicoltori, la dottoressa Viviana Del Tedesco, stamani mi ha espresso il desiderio di poter inviare , se fossi stato d’accordo, un messaggio per porgere gli auguri per la Santa Pasqua a tutti noi. Naturalmente ho dato il mio assenso, poichè ho ritenuto essere, questo, un gesto molto bello di vicinanza a tutto il mondo…
Il Consorzio Apicoltori della Provincia di Udine anche quest’anno, nonostante le difficoltà imposte dal diffondersi del coronavirus in Italia, si è attivato coordinando un gruppo di apicoltori volontari per garantire il SERVIZIO DI RACCOLTA SCIAMI anche nella stagione 2020. I volontari sono stati autorizzati dalla Protezione Civile a spostarsi per poter garantire il servizio muniti…
Ecco un’autodichiarazione che é anche una dichiarazione d’amore per le api. https://rivistanatura.com/autodichiarazione-di-un-apicoltore-ai-tempi-del-coronavirus/
Con il Decreto Ministeriale del 1 aprile tutte le misure per contrastare il diffondersi del contagio da Coronavirus sono state prorogate fino al 13 aprile 2020 per questo l’Ufficio del Consorzio rimarrà CHIUSO fino a tale data. Ricordiamo che la segreteria del Consorzio rimane disponibile telefonicamente nelle giornate di apertura al pubblico MERCOLEDI’ E VENERDI’ MATTINA…
Il Consorzio Apicoltori ha richiesto, in data 23/03 u.s., ulteriori chiarimenti alla Protezione Civile riguardanti le attività permesse agli apicoltori a seguito dell’entrata in vigore del DPCM del 22 marzo riguardanti soprattutto le possibili limitazioni per gli apicoltori hobbisti e la possibilità di effettuare gli spostamenti necessari all’attività di nomadismo e di poter svolgere le…
Carissimi amici Apicoltori (tutti: professionisti ed Hobbisti) stiamo vivendo un periodo storico molto duro. Mai avrei pensato di vivere situazioni che si sono lette solo sui libri (Manzoni la peste a Milano, Camus La Peste ecc). Eppure è così! Un nemico invisibile ha cambiato, letteralmente, la nostra vita. Ci ha fatto capire che l’uomo è…
abbiamo ricevuto diverse segnalazioni relative alle problematiche di acquisto di nutrimento ed attrezzature apistiche per gli apicoltori che non sono in possesso di P.IVA. A tale proposito il Consorzio si è attivato inviando precisa richiesta di chiarimenti in merito al Prefetto di Udine per richiedere la concessione di una deroga per la vendita di tali prodotti, indispensabili…
Alcuni ulteriori chiarimenti in merito all’ACQUISTO di PRODOTTI per l’APICOLTURA. Contattato il CONAPI per avere ulteriori chiarimenti in merito alla possibilità di acquisto di prodotti per l’apicoltura in generale, quindi sia in caso di emergenza per raccolta sciami, che emergenze dovute a carenze alimentari per le api, sulla base di quanto diramato dalla CIA regione…