L’Associazione per l’Ape Carnica Friulana lancia un Concorso Fotografico. L’intento è quello di attirare l’attenzione di tutti sulla fragilità della vita delle nostre api e del territorio intero, compresso tra l’esigenza di produrre e la necessità di attuare soluzioni più vicine alla natura. Il titolo del concorso è il seguente: la vita delle api per la…

Si informano tutti gli apicoltori che a seguito della richiesta di calamità naturale per il settore apistico presentata alla Regione in riferimento agli eventi metereologici dei primi di aprile caratterizzati da base temperature e gelate, il Consorzio è riuscito a ottenere, con l’appoggio degli altri Consorzi (Gorizia, Pordenone e Trieste) e dell’Arpa un incontro con…

Il DL 104/2020, noto come “decreto Agosto”, nell’art 58 ter ha apportato delle modifiche importanti alla normativa apistica, la legge 313/2004, la legge quadro sull’apicoltura cui tutte le Regioni devono uniformarsi, ribadendo l’autonomia dei territori a statuto speciale, aumentando le restrizioni dell’uso dei prodotti fitosanitari ed eliminando l’obbligo di visite veterinarie preventive prima dello spostamento…

Visto l’andamento climatico, con temperature nella scorsa settimana da primavera inoltrata, vi consiglio la verifica settimanale dello stato delle famiglie. Risultano infatti già presenti, sugli alveari più popolosi, celle reali con uova e larve quindi con possibilità anticipata di sciamature. In caso si riscontrassero situazioni di cui sopra, vi consiglio mettere in pratica le dovute tecniche apistiche…

https://www.youtube.com/watch?v=GqA42M4RtxE

https://www.youtube.com/watch?v=X27jOcm8Hpo&feature=youtu.be

2 Aprile 2021 Buona Pasqua

Il Consorzio augura a tutti una buona e serena Pasqua.

28 Marzo 2021 Nota del Presidente

Apprendo con dispiacere che, in quest’anno in cui siamo, finalmente, riusciti ad ottenere da parte della Regione, un contributo pari al 90% del costo dei farmaci veterinari, solamente 400 su 700 apicoltori hanno aderito all’iniziativa, presentando nei termini la prenotazione richiesta.  Mi sto arrovellando il cervello per cercare di comprendere le motivazioni che hanno lasciato…

Si sollecitano gli apicoltori che non hanno ancora provveduto ad inviare il MODULO di PRENOTAZIONE ALLEGATO dei farmaci veterinari per la lotta alla varroa  ENTRO E NON OLTRE domenica 28 MARZO 2021. Si è deciso di prorogare il termine ultimo per la prenotazione a seguito delle poche sottoscrizioni ricevute causata da diversi problemi riscontrati in fase…

La situazione climatica, caratterizzata da basse temperature in un periodo in cui le colonie di api stanno allevando covata, comporta particolare ATTENZIONE nel CONTROLLO DELLE SCORTE DI MIELE. SI CONSIGLIA DI INTERVENIRE con l’applicazione di ALMENO 2,5 Kg di SCIROPPO PER ALVEARE.                              …