Il Consiglio di Amministrazione di Apimondia ha votato all’unanimità per annullare il Congresso di Apimondia previsto per settembre 2022 in Russia. Tutte le informazioni a riguardo e il messaggio del Presidente Pettis sono disponibili sul sito: https://www.apimondia.org/latest/apimondia-congress-2022
Sono aperte le candidature per l’elezione del nuovo Consiglio Direttivo del Consorzio Apicoltori della Provincia di Udine. Si ricorda che l’Assemblea sarà convocata nel mese di Aprile e che si possono candidare soltanto i soci in regola con il pagamento della quota associativa entro il mese di febbraio 2022. Le candidature si chiuderanno giovedì…
Domenica 27 febbraio 2022 si è svolto il XIII Meeting di Apicoltura in FVG e di seguito si pubblicano le presentazioni esposte dai relatori nel corso del convegno: Roberto De Cecco, tecnico del Consorzio Apicoltori della Provincia di Udine – Progetto Conta-voli 2022 Giuseppe Cefalo , Presidente UNAAPI – L’apicoltura (italiana) nella futura PAC Vanni…
Si trasmette copia PDF dell’invito e del programma del XIII Meeting di Apicoltura in F.V.G. che si terrà domenica 27 febbraio 2022 a partire dalle ore 9.00. Invito XIII Meeting di Apicoltura in FVG Il Convegno di quest’anno è realizzato con la collaborazione di UNAAPI e verranno trattati dei temi di grande attualità e interesse…
Stagione invernale un po’ particolare con temperature notturne ben sotto lo zero e pomeriggi con temperature oltre 12 gradi; clima secco e, ad oggi, assenza di precipitazioni. Tale situazione comporta che, in molte zone della provincia, le piante inizino già la loro stagione vegetativa, in particolare sono in fiore i noccioli e stanno già producendo…
Nei primi mesi dell’anno, viste le meno frequenti visite in apiario, gli apicoltori possono dedicarsi a corsi o seminari di aggiornamento. Pertanto si ritiene di fare cosa gradita nel rendere noti i seguenti eventi: Il Polo Tecnologico Alto Adriatico A. Galvani, in collaborazione con l’Università di Udine, Dipartimento di Scienze Agroalimentari Ambientali e Animali sta…
Domenica 6 febbraio, organizzata dal Comitato Guardiani del Torre e con il patrocinio del Consorzio Apicoltori di Udine, il Circolo Legambiente di Udine e la Riserva di Caccia di Pavia di Udine, si è regolarmente svolta la “Passeggiata sul Torre”. Passeggiata ecologica per far conoscere il “corso d’acqua più selvatico del Friuli” e far comprendere…
Sono stati spediti i bollettini per il rinnovo QUOTE ASSOCIATIVE 2022. La quota è così ripartita: euro 60.00 – Quota Sociale anno 2022 Consente di godere della copertura assicurativa RC apiari e tutela legale (per pagamenti tardivi la copertura assicurativa partirà alle ore 0.00 del giorno successivo al pagamento), consente di ricevere la rivista scelta…
Con la legge regionale 29 dicembre 2021, n. 24, articolo 3, commi 120 e 121 – che modifica la legge regionale 6 agosto 2021, n. 13, articolo 3, commi da 59 a 64 – l’Amministrazione Regionale è autorizzata a concedere aiuti per il rimborso delle SPESE SOSTENUTE (si precisa che si intende che i pagamenti…
È online la nuova sezione del sito internet del Consorzio Apicoltori della Provincia di Udine denominata APICOLTURA. La nuova area è stata aggiornata nella grafica e nei contenuti. Qui ora sono disponibili tutte le informazioni riguardanti: Normativa Apistica Banca Dati Apistica Nomadismo Censimento alveari Modulistica Monitoraggio e mappe Inoltre sarà possibile accedere al…