Il giorno 16 c.m. è entrato in vigore il nuovo Manuale operativo riferito all’Anagrafe Apistica, in attuazione del Decreto Legislativo 134/2022 che prevede l’adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del Regolamento (UE) 2016/429 in materia di riorganizzazione del sistema d’identificazione e registrazione, denominato Sistema I&R. Questo decreto riguarda la registrazione e riconoscimento degli stabilimenti in…

Il Consorzio Apicoltori della Provincia di Udine ha attivato una raccolta fondi per aiutare gli amici apicoltori dell’Emilia Romagna colpiti dall’alluvione. Crediamo sia davvero importante portare il nostro aiuto al comparto apistico piegato da questi eventi straordinari, per questo chiunque volesse dare il suo contributo può effettuare un versamento volontario utilizzando le seguenti coordinate bancarie: IBAN: IT…

ALLARME NUTRIZIONE DEGLI ALVEARI Si avvisano gli apicoltori sulla necessità di controllare urgentemente le scorte di miele degli alveari soprattutto nelle zone della pedemontana e della montagna. Il perdurare di condizioni climatiche estreme caratterizzate da forti pioggie non permette alle api di raccogliere quantità di nettare sufficienti alla sopravvivenza degli alveari stessi. Il collasso degli…

Martedì 06 GIUGNO avrà inizio la DISTRIBUZIONE dei FARMACI VETERINARI per la LOTTA ALLA VARROA 2023. Sono stati spediti gli appuntamenti per il ritiro, chi non ricevesse la lettera a mezzo posta ordinaria è invitato a richiedere informazioni sull’appuntamento assegnato mandando una mail alla segreteria del Consorzio. Chiediamo a tutti gli apicoltori di RISPETTARE scrupolosamente le…

E’ stato inaugurato sabato 20 maggio l’apiario didattico del Consorzio Apicoltori della Provincia di Udine, sito nel parco del Cormôr, presso il roccolo di Villa Primavera, a cui si accede dal viale delle Rose nel comune di Campoformido, che in questo modo si afferma sempre di più comune amico delle api. “Un progetto iniziato 4…

Sabato 20 maggio 2023, in occasione della Giornata Mondiale delle Api, sarà inaugurato l’apiario didattico del Consorzio Apicoltori della Provincia di Udine ubicato in viale delle Rose a Villa Primavera di Campoformido, comune amico delle api. L’evento si terrà anche in caso di maltempo presso la sede del Circolo Culturale di Villa Primavera, che si…

Visto lo sviluppo primaverile delle famiglie con presenza di elevata popolazione sia di api adulte che di covata e viste le previsioni meteo per i prossimi giorni che segnalano notevoli precipitazioni, Vi consigliamo urgentemente di effettuare una verifica della quantità di scorte presenti negli alveari , tale controllo è opportuno eseguirlo velocemente aprendo le arnie…

Anche quest’anno  una primavera con variazioni climatiche repentine, inizio con temperature sopra la media che hanno sviluppato in anticipo le fioriture di tarassaco , biancospino, pruno, ecc.  a seguire abbassamenti di temperatura anche sotto zero fortunatamente solo in  qualche aerale di pianura. Buone importazioni di nettare di tarassaco nella bassa pianura, soprattutto nelle famiglie che…

Si pubblica il modulo di PRENOTAZIONE dei FARMACI VETERINARI 2023. Prima di compilare il modulo si prega di leggere attentamente la CIRCOLARE allegata che descrive in modo semplice ed esaustivo le possibili opzioni di scelta e le migliori tecniche da utilizzare. Si ricorda che l’esecuzione dei trattamenti deve avvenire CONTEMPORANEAMENTE su tutte le colonie dell’apiario,…

L’ufficio del Consorzio sarà chiuso in occasione delle feste pasquali da giovedì 06 a martedì 11 aprile 2023. Riapriremo con i soliti orari da mercoledì 12 aprile 2023. Si coglie l’occasione per augurare a tutti gli apicoltori e alle loro famiglie una serena Pasqua.