Alle ore 09.30 di venerdì 25 aprile avrà inizio la 13.esima Festa dell’Oasi dei Quadris di Fagagna. Il Consorzio Apicoltori della Provincia di Udine sarà presente con il proprio stand per promuovere e divulgare i valori dell’Apicoltura. Le attività della giornata saranno numerose: mercatini, laboratori, trucca bimbi, visite guidate, mostre e convegni. Di seguito riportiamo…
A seguito chiusura attività vendo: SMIELATORE motorizzato da 15 telai MATURATORI da 400 e 200L FILTRI INOX e altro Contattare 328/0685158
L’azienda agricola Meleretum organizza per sabato 17 maggio c.a, presso il Piccolo Cottolengo Friulano di Santa Maria La Longa, l’evento “+𝘼𝙋𝙄. 𝙊𝙖𝙨𝙞 𝙛𝙞𝙤𝙧𝙞𝙩𝙚 𝙥𝙚𝙧 𝙡𝙖 𝙗𝙞𝙤𝙙𝙞𝙫𝙚𝙧𝙨𝙞𝙩𝙖̀”. L’azienda si avvarrà della collaborazione del Comune di Santa Maria La Longa, l’Istituto Comprensivo di Palmanova e del sostegno di Fondazione Friuli. A seguito degli interventi del Consorzio apicoltori…
Nell’ambito del progetto finanziato dall’Unione Europea “B-THENET” è programmata la raccolta di informazioni relative alle buone pratiche apistiche direttamente dagli apicoltori. A tal fine è stato preparato il quarto sondaggio per raccogliere le preferenze dagli apicoltori relative alle pratiche che affrontano le seguenti tematiche: – Le pratiche igieniche di routine (preventive) – La nosemosi – …
Informiamo che il LAR-FVG (Laboratorio Apistico Regionale – Friuli Venezia Giulia) ci ha informati che il prof. De Paoli (Dipartimento di Scienze Agroalimentari, Ambientali e Animali dell’Università di Udine) sta cercando agricoltori in Friuli Venezia Giulia disposti a collaborare a uno studio relativo alla moltiplicazione su piccola scala di una collezione di varietà di grano…
Vendo nuclei su sei telai, regina da allevamento: contattare Eugenio tel. 333 4660950, via messaggio (SMS o WhatsApp).
Vendo melari per arnie da 10 e 12 telaini in buonissimo stato a 15,00 Euro l’uno. Del Do’ Marco – Moruzzo 338/8370838
UNAAPI ci comunica che il 17 marzo è stato pubblicato in GU “Modifiche al decreto 7 marzo 2023, concernente il manuale operativo inerente alla gestione e al funzionamento del sistema di identificazione e registrazione degli operatori, degli stabilimenti e degli animali (sistema I&R). (25A01598) (GU Serie Generale n.63 del 17-03-2025)” Come recita l’articolo 2 le…
(agente del colpo di fuoco batterico delle pomacee) Il Decreto del Direttore del Servizio fitosanitario e chimico, ricerca, sperimentazione e assistenza tecnica dell’Agenzia regionale per lo sviluppo rurale ERSA n.40 del 19 gennaio 2023 enuncia che: – nell’intero territorio delle Amministrazioni comunali di BUJA, MAJANO e OSOPPO è istituita una ZONA CUSCINETTO al fine di consentire la produzione di…
La Commissione Europea ha modificato il regolamento “de minimis” per il settore agricolo. Il Regolamento rivisto entrerà in vigore tre giorni dopo la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale UE e si applicherà fino al 31/12/2032. In base all’attuale Regolamento agricolo “de minimis”, gli Stati membri possono concedere sostegno al settore agricolo fino a 20.000 Euro per…