Si chiuderanno il 5 gennaio le iscrizioni al Corso di Introduzione all’Analisi Sensoriale del Miele organizzato in collaborazione con la Dott.ssa Federica Gazziola di ALS- Leochimica e l’ Apicoltura F.lli Comaro che si terrà in  Via della Stazione, 1 presso la sede dell’Apicoltura Comaro nelle date del 20/21 gennaio e del 10/11 febbraio 2018. In allegato sono disponibili la locandina del corso…

Si trasmette copia dell’invito all’incontro “Apicoltura Micronaturale” organizzato dall’Associazione A.R.P.A. FVG. invito incontro apicoltura micronaturale

Il 24 novembre alle ore 17 si è tenuto presso l’Auditorium dell’Istituto Professionale Agrario “Stefano Sabbatini” il convegno “Vespa Velutina, nuovo pericolo per l’agricoltura friulana”. L’incontro promosso dall’Associazione culturale “Sabbatini 1881 Amici della scuola agraria” con la partecipazione del Consorzio Apicoltori della Provincia di Udine ha visto la partecipazione di un pubblico numeroso, interessato e…

Venerdì 10 Novembre 2017 si è svolto presso la sala riunioni dell’Apicoltura Comaro di Cassacco  l’annuale seminario per apicoltori professionisti. La partecipazione è stata notevole e le relazioni del dott. Raffaele Dall’Olio e di Salvatore Ziliani particolarmente apprezzate.                   

Si trasmette in allegato copia PDF dell’invito all’incontro tecnico sulla Vespa Velutina. Invito incontro tecnico sulla vespa velutina def.

Ritorna il consueto Concorso Mieli “Città di Pantianicco”, organizzato dalla Pro Loco Pantianicco in collaborazione con il Consorzio Apicoltori della Provincia di Udine, l’ A.R.P.A. del Friuli Venezia Giulia ed il CREA-API. I campioni di mieli (3 vasetti da 250 g), potranno essere consegnati presso la sede del Consorzio o presso la Pro Loco di…

Si trasmette copia della convocazione all’assemblea ordinaria dei soci che si terra Sabato 22 aprile 2017 alle ore 20.30 presso la “Casa del sidro” di Pantianicco – Mereto di Tomba (UD) Si invita alla massima partecipazione da parte dei soci covegno 22aprile2017

L’Associazione Regionale Produttori Apistici ha organizzato due importanti eventi su argomenti d’attualità che si terranno a Pantianicco presso la Casa del Sidro. Il primo sarà venerdì 10 marzo alle ore 20,30 e riguarderà gli ” Obblighi fiscali e burocratici dell’azienda apistica – relatori dott. Renato Nicli ed avv. Daniele Liani”. Il secondo “Polline fresco, fase…

Si trasmetto in allegato PDF il programma e il calendario del corso di apicoltura di base 2017 in partenza il 17 marzo Calendario Corso Apicoltura base 2017

Meeting di Apicoltura 2017 Grande partecipazione di apicoltori ed interesse costante fino alla fine, ieri 29 gennaio, al Convegno organizzato dal Consorzio apicoltori della Provincia di Udine, nel quale sono stati trattati temi di importanza vitale per le api e per la stessa apicoltura. Tutto ciò sta a dimostrare che, quando l’argomento principale ritorna alle…