Si segnala che a seguito di provvedimento del Ministero della Salute (pubblicato in Gazzetta Ufficiale lo scorso 4 luglio) il medicinale per uso veterinario denominato commercialmente MAQS® (striscie ad azione antivarroa a base di acido formico) è stato esonerato dall’obbligo di impiego dietro prescrizione medico veterinaria e dall’obbligo di ricetta medico veterinaria. Ne deriva che…

Con il Decreto 11 agosto 2014 (approvazione del manuale operativo per la gestione dell’anagrafe apistica) è previsto che dalla data del 15 marzo 2015 tutti gli apicoltori, proprietari o detentori di alveari siano tenuti ad iscriversi alla Banca Dati Apistica nazionale informatizzata (BDA) istituita dal Centro Servizi Nazionale (CNS), al fine di ottenere un codice…

Il Consorzio Apicoltori informa i Soci che il Servizio Veterinario AAS 4 (Friuli Centrale) organizza in data venerdì 3 luglio 2015 dalle 15:00 alle 18:00 un corso di formazione per Operatori PPL Miele presso la sala convegni del Dipartimento di Prevenzione, via Chiusaforte 2, Udine. Per accedere alle PPL si deve essere produttori primari (intestatari…

L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie ha pubblicato le nuove linee guida per il controllo dell’infestazione da Varroa destructor per il 2015, in considerazione dell’importanza che la varroatosi riveste come causa diretta di danneggiamento degli alveari e come fattore predisponente l’insorgenza di altre malattie. L’Istituto rimane a disposizione per eventuali chiarimenti.

Si trasmette ai soci la versione PDF della circolare n. 02/2015.

Il Laboratorio Apistico Regionale ha pubblicato il nuovo piano di lotta alla Varroa per il 2015. Il LAR resta inoltre a disposizione per eventuali chiarimenti o approfondimenti in merito.

Siamo ormai alla fine della fioritura dell’acacia e ci sono state tutte le premesse per una buona importazione (temperatura, assenza di precipitazioni, umidità) ed è tempo di fare alcune valutazioni. Le segnalazioni ricevute fino ad ora indicano da un lato produzioni soddisfacienti, riferite soprattutto agli alveari più forti e alle famiglie che erano state riunite…

Il Consorzio Apicoltori informa i Soci che il Servizio Veterinario AAS 3 (Alto Friuli Collinare Medio Friuli) organizza in data 20 Maggio 2015 dalle 16:30 alle 19:30 un corso di formazione per Operatori PPL Miele presso la sala, piano terra, del Centro Anziani del comune di san Daniele in  Via Generale Luigi Cadorna 44 –…

Il LAR (Laboratorio Apistico Regionale)  rende noto che, con decreto n. 40 del 11/03/2015, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 86 del 14/04/2015, è stata autorizzata in Italia l’immissione in commercio di un medicinale per uso veterinario (VARTERMINATOR 360 mg/g) a base di acido formico, che è possibile impiegare per il trattamento della varroasi provocata da…

In questi giorni sono pervenute al Consorzio Apicoltori diverse segnalazioni di apicoltori che riscontrano all’interno degli alveari la seguente situazione: scarsa quantità di api anche a fronte di un’abbondante e costante presenza di covata; presenza di api lucide, tremolanti, che manifestano scarsa attitudine a compiere le normali attività; difficoltà a volte ad occupare i melari….