GIOVEDÌ 21 LUGLIO 2016 – alle ore 17.30 c/o Sala Riunioni dell’Apicoltura F.lli COMARO a Cassacco (UD), via della Stazione 1 si terrà un incontro in cui saranno presentate le seguenti relazioni: RESIDUI nel MIELE: situazione attuale e prospettive future dott.ssa Federica GAZZIOLA – Leochimica s.r.l. Esperienze di LOTTA ALLA VARROA con il semiasporto…
Si ricorda ai Soci che anche quest’anno sono state attivate le convenzioni per l’acquisto di alcuni presidi sanitari contro la Varroa a prezzo agevolato. I fornitori che aderiscono alla convenzione sono: – Consorzio Agrario del Friuli Venezia Giulia Soc. Coop. A R.L. 2, V. Luigi Magrini – 33031 Basiliano (UD) tel. 0432 838811 fax. 0432…
Si rende noto che a decorrere dal 1 luglio 2016 troverà applicazione la Delibera Regionale 815 del 13/05/16 dal titolo “Linee guida applicative del regolamento (CE) n. 852/04 del parlamento europeo e del consiglio sull’igiene dei prodotti alimentari. Indicazioni operative aggiornate“. In tale delibera, disponibile sul sito alla sezione download, vengono date indicazioni sulle nuove…
E’ online il nuovo sito del LAR – Laboratorio Apistico Regionale FVG Da dove è possibile: consultare i Report periodici iscriversi alla Newsletter richiedere le Mappe delle aree nettarifere Ulteriori informazioni sono presenti sul sito del LAR alla voce Servizi on-line.
Presso l’Orto Botanico della Provincia in via Urbanis a Udine è stata posizionata un’arnia da osservazione in collaborazione con il Consorzio Apicoltori della Provincia di Udine. L’Orto botanico è stato recentemente rinnovato grazie ad un intervento della Provincia di Udine e molteplici sono le sue finalità. Tra gli obiettivi principali figurano la conservazione e la…
Facendo seguito alla riunione tenutasi il 13 aprile u.s. tra il Direttore del Servizio regionale Sanità pubblica veterinaria e una rappresentanza del Consorzio Apicoltori della Provincia di Udine si comunica che con Nota Regionale Prot. n. 000802/P del 04/05/2016 avente per oggetto “Attività di nomadismo e cessione/acquisto nuclei/regine e registrazione in BDA” tutte le movimentazioni…
L’avvio della stagione apistica è sicuramente positivo, soprattutto se paragonato alla stagione precedente. Le informazioni finora raccolte evidenziano tuttavia una certa disomogeneità nella ripresa primaverile, con la presenza anche all’interno di uno stesso apiario di famiglie con una ripresa più lenta e di altre già pronte alla produzione. In questo contesto, l’abbondante fioritura di tarassaco…
Si comunica che presso la sede del Consorzio Apicoltori sono disponibili gli Attestati di Partecipazione dei corsi di: Igiene degli alimenti per addetti del settore alimentare Responsabili dell’elaborazione, gestione, e applicazione della procedura di autocontrollo basata sul sistema HACCP nel settore alimentare tenuti presso l’Apicoltura F.lli Comaro rispettivamente nelle giornate del 04/12/2015, 12/02/2016 e 26/02/2016….
Il Consorzio Apicoltori informa i Soci che sono stati definiti i prossimi appuntamenti relativi ai corsi di formazione per Operatori PPL. In particolare: 7 Marzo 2016 a Forgaria dalle 20.15 (scarica locandina): incontro di informazione e diffusione progetto PPL e di delucidazioni sulla possibilità di rete diretta tra produttori primari/PPL e consumatore finale per la vendita e la…