Nel 2018, dopo diversi anni di impossibilità, il Consorzio Apicoltori riprende l’attività di distribuzione dei FARMACI VETERINARI per la LOTTA alla VARROA sulla base delle indicazioni dei PIANI DI LOTTA alla VARROA ministeriale e regionale predisposti rispettivamente dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie e dal Laboratorio Apistico Regionale ed alle disponibilità finanziarie previste dal Reg. UE 1308/13 per il…

ll Circolo Legambiente di Udine organizza per sabato 23 giugno 2018 presso l’Auditorium del Centro Studi di Pozzuolo del Friuli (Via delle Scuole) un incontro pubblico su: MORIA DELLE API: COME INTERVENIRE ! L’incontro è realizzato in collaborazione con il Comune di Pozzuolo del Friuli e dell’ISDE, associazione Italiana Medici per l’Ambiente. Si trasmette copia…

https://www.youtube.com/watch?v=mur9_k4-8IM

Dopo la messa al bando dei neonicotinoidi votata pochi giorni fa dall’Unione Europea, il Messaggero Veneto e Il Gazzettino hanno pubblicato oggi due interessanti articoli che portano alla luce il sempre più crescente fenomeno di moria delle api e spopolamento degli alveari denunciato anche dal Consorzio Apicoltori della Provincia di Udine. Trovate gli articoli nei…

Le perdite invernali di famiglie in provincia si sono attestate tra il 10 e il 25%. Questa quota è salita a inizio primavera in quanto le basse temperature non sempre hanno consentito agli apicoltori di effettuare visite accurate per determinare l’ampiezza delle prime rose di covata e stimare quindi il quantitativo di nutrizione necessario a…

Il giorno 10 aprile u.s. si sono riuniti, presso l’Apicoltura Comaro, un certo numeri di apicoltori, professionisti e non, che rappresentano, circa, un terzo del patrimonio apistico provinciale.  Scopo della riunione era quello di evidenziare, se del caso, anomalie, spopolamenti, produttività e salubrità delle api, anche alla luce di alcune segnalazioni allarmate effettuate da alcuni…

Il Consiglio Direttivo del Consorzio Apicoltori di Udine ha ridefinito la suddivisione del territorio provinciale in SEI MANDAMENTI principali nei quali sono organizzate delle riunioni prelimineri utili a definire lo scopo del lavoro che è quello di essere più vicini alle esigenze degli apicoltori anche più lontani e creare dei momenti di incontro, confronto e…

Sabato 07 APRILE 2018 presso la sala riunioni del Museo Cjase Cocel di Fagagna si è tenuta l’annuale assemblea dei soci del Consorzio Apicoltori della Provincia di Udine. Ad aprire i lavori è stato l’incontro tecnico “Vendita diretta dei mieli nei mercati locali” tenuto dal Dott. Roberto Nicli che ha esposto in modo esaustivo l’aspetto…

E’ stata convocata l’Assemblea ordinaria dei soci del Consorzio Apicoltori della Provincia di Udine che si terrà SABATO 07 APRILE 2018 presso la sala riunioni del Museo Cjase Cocel di FAGAGNA. Per la stessa giornata è organizzato l’INCONTRO TECNICO: “VENDITA DIRETTA DEL MIELE NEI MERCATI LOCALI” nel corso del quale interverranno il Dott. Roberto Nicli…

Nell’agosto dello scorso anno il Servizio Sanità Pubblica Veterinaria della nostra Regione emanava una nota avente per oggetto: Piano regionale di controllo della Varroa. Questa nota, che ne recepiva un’altra del Ministero della Salute Veterinaria, nel riconoscere la indubbia utilità dell’Apicoltura e delle Api come beni d’interesse nazionale, predisponeva un piano, rigoroso, per il controllo…