Facciamo un po’ di chiarezza in merito al DL n.73 del 25 maggio scorso- Sostegni Bis- che ha predisposto un contributo al fine d’integrare il mancato reddito per le imprese apistiche a seguito delle calamità dell’aprile (gelate), maggio ed inizio giugno(piovosità eccessiva). Per fare ciò andiamo con ordine e seguiamo il processo temporale che ha…

Per gli apicoltori che effettuano ATTIVITA’ DI VENDITA e che hanno attivato o desiderano effettuare l’iscrizione al PROGRAMMA di RACCOLTA RIFIUTI AGRICOLI in collaborazione con CASCINA PULITA è disponibile al seguente link il CALENDARIO della CAMPAGNA 2021. Chi desidera registrarsi al programma di raccolta rifiuti può richiedere la modulistica d’iscrizione mandando una mail all’indirizzo apiudine@apicoltorifvg.it. Calendario raccolta rifiuti…

Il mese di settembre sta trascorrendo con condizioni climatiche sostanzialmente favorevoli alla raccolta di nettare e polline soprattutto di edera, essenziale per l’allevamento della covata autunnale. Tuttavia le famiglie sono uscite da una stagione produttiva pessima e hanno accusato il colpo in termini di popolazione e di scorte. A parte alcune eccezioni le colonie di…

Il Consorzio Apicoltori della Provincia di Udine organizza il Concorso Mieli “Non solo…Millefiori” per valorizzare la produzione del miele di qualità di Udine e del suo territorio. In attesa di poter organizzare di nuovo il Concorso Mieli Città di Pantianicco, si è deciso di ascoltare il desiderio degli apicoltori nel voler mettere in gioco il…

15 Settembre 2021 Procedure emergenza Covid-19

In ottemperanza alle disposizioni contenute nei D.P.C.M. per il contenimento del contagio e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, si comunica quanto segue: il ricevimento del pubblico è garantito negli orari di apertura con modalità telefonica e via mail;  l’accesso ai locali del Consorzio, per adempimenti amministrativi di qualsivoglia natura (consegna medicinali, pagamenti quote associative ecc.)…

Sono aperte le iscrizioni per il Corso di Introduzione all’Analisi Sensoriale del Miele organizzato dal Consorzio Apicoltori della Provincia di Udine in collaborazione con l’Albo Nazionale degli Esperti in Analisi Sensoriale del Miele. Le lezioni saranno tenute dal dott. Roberto Colombo del CREA-API di Bologna e permetteranno ai partecipanti di avvicinarsi all’analisi sensoriale del miele,…

Sono stati APERTI i TERMINI per la presentazione delle Domande di Aiuto per gli apicoltori iscritti all’Anagrafe apistica nazionale e in possesso di P.IVA AGRICOLA per le spese sostenute per l’acquisto di prodotti adeguati all’alimentazione di soccorso delle api effettuati nel periodo dal 1° marzo al 15 settembre 2021. Quanto sopra con riferimento alla legge regionale 6 agosto 2021,…

Si trasmette in copia PDF l’estratto del supplemento n. 28 al BUR dell’11 agosto 2021 dove è stata pubblicata la legge regionale 6 agosto 2021, n. 13 (Assestamento del bilancio per gli anni 2021-2023 ai sensi dell’articolo 6 della legge regionale 10 novembre 2015, n. 2). Ai sensi dell’articolo 3, comma 59 della legge regionale…

Con piacere si comunica che l’Amministrazione Regionale del Friuli Venezia Giulia, in fase di assestamento di bilancio, ha stanziato un considerevole contributo a favore dell’alimentazione di sostegno delle api. Un ringraziamento particolare va al Consigliere Regionale Leonardo Barberio, alle associazioni apistiche e ai professionisti che si sono battuti per raggiungere questo risultato. Non appena avremo…

La divulgazione del “Magico Mondo delle Api” non va in vacanza, ecco alcune immagini dei bellissimi lavoretti eseguiti dai bambini dei C.R.E. del Comune di Udine. Un grande ringraziamento va sempre a tutti gli apicoltori che portano il mondo delle api nelle scuole, alle maestre, agli animatori e soprattutto ai bambini che si dimostrano ogni…